
Il nuovo volto della dashboard FluxStorm
La trasformazione digitale ha aumentato l’esposizione delle aziende alle minacce informatiche. In risposta a questa nuova complessità, Nais ha creato FluxStorm, la piattaforma di Augmented SOC che consente alle imprese di mantenere visibilità e controllo totali sulla sicurezza IT, operando 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.
Progettata per ottimizzare la gestione di vulnerabilità, incidenti e compliance, FluxStorm aiuta le organizzazioni a migliorare la resilienza e l'efficienza operativa. In questo articolo scopriamo le principali novità introdotte nella dashboard e il valore strategico della piattaforma.
Il nuovo volto della dashboard FluxStorm: controllo e trasparenza evoluti
La nuova dashboard di FluxStorm non è solo più moderna e intuitiva: è il risultato di un revisione sostanziale del modo in cui i dati vengono organizzati, visualizzati e resi fruibili.
Grazie ai feedback diretti raccolti da clienti attivi su base quotidiana, il team Nais ha progettato una dashboard che migliora l’esperienza utente e potenzia l’utilizzo operativo dei dati.
Cosa cambia?
Con l'introduzione della nuova interfaccia, i dati non sono solo più accessibili, ma anche più contestualizzati e analizzabili nel dettaglio. Le novità principali includono:
- Monitoraggio continuo e in tempo reale di KPI e SLA del SOC.
- Consultazione dello storico fino a sei mesi, con la possibilità di indagare giorni specifici e non solo range temporali generici.
- Analisi avanzata per categoria, tipologia e severity degli eventi.

Perché è importante?
- Trasparenza operativa: la nuova rappresentazione dei dati consente una visione chiara dei processi e dei risultati.
- Controllo evoluto: i clienti possono analizzare trend e anomalie con maggiore autonomia e precisione.
- Governance 360: i dati diventano strumenti di comprensione strategica e non solo di verifica a posteriori.
Crescita condivisa e aggiornamento continuo
Il principio guida di FluxStorm è chiaro: crescere insieme ai clienti. Ogni aggiornamento nasce da esigenze reali raccolte sul campo. L'evoluzione della piattaforma segue un percorso costante e orientato al valore, garantendo sempre il massimo livello di servizio.
FluxStorm non è solo un SOC-as-a-Service. È vero e proprio “Single Point of Governance”.
Scopri in anteprima la nuova dashboard
La nuova interfaccia è già disponibile in anteprima visiva. Richiedi una demo per esplorare le funzionalità, fare domande e suggerire miglioramenti.
Con FluxStorm, Nais conferma il proprio impegno per una cybersecurity trasparente, intelligente e collaborativa.
📞 Il team Nais è disponibile per un incontro di approfondimento personalizzato. Contattaci per conoscere meglio FluxStorm.
Leggi di più
Cyber Academy Nais
News
15 settembre 2025
Le Linee Guida ENISA per la Cybersecurity in Italia
News
22 luglio 2025
FluxStorm: la piattaforma di Augmented SOC di Nais
FluxStorm
20 marzo 2025
Nais Ottiene la Certificazione ISO/IEC 27035
News
14 novembre 2024
Che cos'è un SOAR: Fluxstorm, la Soluzione OAR Avanzata di Nais
Competence center
20 giugno 2024